Compravendite: Sicilia al top nel 2017

Con 33mila scambi effettuati nel 2017, pari al 5,6 per cento del totale italiano, la Sicilia e’ tra le regioni italiane dove ci sono state piu’ compravendite immobiliari, cresciute dell’1,5 per cento rispetto al 2016. Per l’anno in corso si prevede di raggiungere quota 35mila unita’, stimando un incremento del 6,1 per cento sul 2017, e fino alle 36.500 nel 2020. La regione si dimostra ancora una volta prima tra le regioni del Sud, superando anche Puglia e Campania, che rappresentano ciascuna il 5,4 per cento delle compravendite nazionali. Questi sono alcuni dei dati del Rapporto 2018 realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Casa.it. Sul fronte dei prezzi medi nominali prosegue il trend di contrazione, con un calo dello 0,9 per cento nel 2017. Per il 2018 e’ atteso ancora un calo dell’uno per cento rispetto all’anno scorso. Un assestamento dovrebbe avvertirsi a partire dal 2019, preparando la strada alla ripresa, che dovrebbe coinvolgere la Sicilia a partire dal 2020. Anche i capoluoghi riportano un andamento peggiore rispetto alla media italiana negli ultimi tre anni, con cali intorno ai 4 punti percentuali per la maggior parte dei semicentri.

 PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA. UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO

 

 

Articoli Correlati